LINK IN BIO – SHORTS
Scopri tutti gli articoli collegati ai miei video ed ai miei shorts
AI Act: può la normativa governare l’intelligenza artificiale senza sacrificare l’umano?
Scopri come il Regolamento AI Act sta cercando di regolamentare l’intelligenza artificiale, esplorando rischi, responsabilità e opportunità. In questo articolo, un’analisi critica su come il diritto può rispondere alle sfide tecnologiche senza compromettere l’umano.
Smart contracts e diritto: opportunità o minaccia?
I contratti automatici sembrano infallibili… ma cosa succede quando il codice sbaglia?
Nel caso DAO furono sottratti milioni per un bug imprevisto.
In questo approfondimento parlo di come la blockchain può cambiare il diritto: tra errori, limiti e potenzialità.
Non è solo una questione tecnologica: è un problema giuridico, etico e umano.
ChatGPT e Giustizia
Un avvocato ha usato ChatGPT per un atto giudiziario non controllando ciò che aveva scritto l’AI. Il giudice ha preso la sua decisione. L’intelligenza artificiale non esclude la responsabilità.