Informativa Privacy
Gentile utente,
a norma dell’art. 13 GDPR n. 679/2016 vogliamo fornirti un’informativa semplice e chiara su come tratteremo i dati personali che ci fornirai direttamente o comunque verremo in possesso tramite la tua navigazione nel sito web www.avvocatonardini.it o tramite altra modalità
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è l’avv. Stefano Nardini, con domicilio professionale in Largo Giambellino n.2 42124 Reggio Emilia (RE) IT
E-mail: s.nardini@avvocatonardini.it
PEC: stefano.nardini@ordineavvocatireggioemilia.it
Modalità del trattamento
I dati raccolti sono trattati prevalentemente con strumenti informatici. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Il Titolare del trattamento raccoglie i dati personali mediante appositi moduli di contatto o gli stessi vengono inoltrati al Titolare tramite posta elettronica o con altra modalità da parte di clienti, utenti, fornitori.
Come vengono trattati i tuoi dati personali
I dati sono trattati per dare riscontro alle richieste di preventivo ricevute, richieste di informazioni, ogni richiesta di contatto, con il consenso dell’interessato.
QUALI CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTIAMO?
Dati anagrafici
Dati di contatto (Email, indirizzo, numero di telefono…)
Altri dati conferiti volontariamente dagli utenti nelle richieste di contatto
PER QUANTO TEMPO LI TRATTIAMO?
I dati personali conferiti saranno conservati limitatamente, per il periodo necessario per dare riscontro alle richieste pervenute o ad un termine superiore eventualmente previsto dalla normativa vigente.
CHI TRATTA I DATI PERSONALI?
I dati sono trattati dai soggetti interni autorizzati al trattamento appositamente formati, che saranno comunque tenuti al segreto professionale ed alla massime riservatezza.
CHI POTRÀ CONOSCERE I DATI PERSONALI?
I dati personali conferiti tramite il sito web o pervenuti a mezzo email non saranno oggetto diffusione ma potranno essere comunicati a titolari autonomi o responsabili esterni appositamente nominati.
Il trattamento consente di valutare candidature spontanee pervenute tramite sito web o email con il consenso dell’interessato.
QUALI CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTIAMO?
Dati contenuti nei curricula ricevuti
PER QUANTO TEMPO LI TRATTIAMO?
I curricula ricevuti vengono conservati per un periodo di 12 mesi al fine di ricontattare anche successivamente il candidato.
CHI TRATTA I DATI PERSONALI?
I dati sono trattati dai soggetti interni autorizzati al trattamento appositamente formati, che saranno comunque tenuti al segreto professionale ed alla massime riservatezza.
CHI POTRÀ CONOSCERE I DATI PERSONALI?
I dati personali conferiti tramite il sito web o pervenuti a mezzo email non saranno oggetto di comunicazione a terzi o diffusione.
L’inserimento di richieste o di informazioni nei moduli di contatto del sito web comporta un trattamento dei dati personali basato sul consenso dell’utente.
QUALI CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTIAMO?
Nome (facoltativo)
Email (facoltativo)
URL sito web (facoltativo)
Indirizzo IP
PER QUANTO TEMPO LI TRATTIAMO?
I dati personali conferiti saranno conservati limitatamente, per il periodo necessario per dare riscontro alle richieste pervenute.
CHI TRATTA I DATI PERSONALI?
I dati sono trattati dal titolare del trattamento o da altri soggetti appositamente nominati e formati.
CHI POTRÀ CONOSCERE I DATI PERSONALI?
I dati personali conferiti tramite moduli del sito web potranno essere oggetto di processi automatizzati e profilazione per poter dar riscontro alle richieste.
L’indirizzo email o l’indirizzo IP, anche se conferito dall’utente, potranno essere utilizzati per rispondere alle richieste ricevute o inviare materiale informativo.
Il trattamento è finalizzato all’invio del questionario di autovalutazione sulle misure di sicurezza per professionisti e PMI disponibile gratuitamente sul sito web www.avvocatonardini.it
La base giuridica del trattamento dei dati personali è costituita dal consenso prestato dall’interessato al momento della compilazione.
QUALI CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTIAMO?
Indirizzo E-mail
Il conferimento dei dati personali è facoltativo e permette di ricevere il questionario compilato al proprio indirizzo e-mail. Il mancato conferimento dei dati impedisce la consultazione del questionario e rende impossibile il suo completo funzionamento e il suo invio, oltre che la sua modifica sempre ad opera dell’interessato.
PER QUANTO TEMPO LI TRATTIAMO?
I dati verranno trattati fino alla revoca del consenso o alla conclusione del servizio mediante rimozione dei questionari compilati, che il Titolare del trattamento può rimuovere in ogni momento.
Gli indirizzi e-mail sono conservati con l’unica finalità di consentire il funzionamento del questionario o per rispondere a domande e richieste di informazioni da parte degli interessati.
L’interessato al termine della conservazione può chiedere che venga cancellata la sua email. I tempi di cancellazione medi sono di 30 giorni.
CHI POTRÀ CONOSCERE I DATI PERSONALI?
I dati personali potranno essere trattati da personale dei contitolari appositamente formato e nominato e non sono oggetto di comunicazione a terzi.
I dati personali non verranno diffusi.
Il trattamento dei dati personali determina il trasferimento dei dati a Società con sede al di fuori dell’Unione Europea (Google Inc.) dal momento che il questionario è supportato dalla app Google Forms. Google Inc. ha sottoscritto il Privacy Shield che assicura le medesime garanzie sulla protezione dei dati della normativa europea.
Le modalità del trattamento, i diritti esercitabili e il punto di contatto sono indicati nella presente informativa dello Studio Nardini.
Il trattamento è finalizzato all’invio di email informative ai soggetti che si iscrivono al servizio di newsletter.
La base giuridica del trattamento dei dati personali è costituita dal consenso prestato dall’interessato al momento della compilazione.
QUALI CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTIAMO?
Indirizzo E-mail
Il conferimento dei dati personali è facoltativo e permette di ricevere l’invio di email informative periodiche all’indirizzo e-mail indicato al momento dell’iscrizione. Il mancato conferimento dei dati impedisce la compilazione del modulo di registrazione e la conseguente impossibilità di iscrizione.
PER QUANTO TEMPO LI TRATTIAMO?
I dati verranno trattati fino alla revoca del consenso che i l’interessato potrà comunicare direttamente al titolare o selezionare direttamente nell’apposito link in calce alle e-mail inviate.
Gli indirizzi e-mail sono conservati al fine di consentire l’invio delle newsletter, per rispondere a domande e richieste di informazioni da parte degli interessati o per inviare materiale informativo.
L’interessato al termine della conservazione può chiedere che venga cancellata la sua email. I tempi di cancellazione medi sono di 30 giorni.
CHI POTRÀ CONOSCERE I DATI PERSONALI?
I dati personali potranno essere trattati da personale dei contitolari appositamente formato e nominato e potranno essere oggetto di comunicazione a terzi responsabili appositamente nominati.
I dati personali non verranno diffusi.
Il trattamento dei dati personali determina il trasferimento dei dati a società terze per la gestione automatizzata del servizio aventi sede all’interno dell’Unione Europea la cui indicazione potrà essere richiesta in ogni momento dall’interessato
l presente sito utilizza un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale, implementato mediante l’API di OpenAI, per fornire risposte informative generiche sui servizi dello Studio Legale Nardini.
Le conversazioni con il chatbot non vengono registrate né associate all’identità dell’utente, salvo che lo stesso non inserisca volontariamente dati personali (es. nome, email, riferimenti a situazioni specifiche). Si invita pertanto a non inviare dati sensibili o dettagli di casi personali tramite il chatbot.
Finalità del trattamento: fornire all’utente informazioni generiche sui servizi legali, orari, modalità di contatto e ambiti di attività dello Studio.
Base giuridica: interesse legittimo del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR) a fornire un canale di informazione generica e automatizzata.
Trasferimento dati: i dati inseriti possono essere elaborati da OpenAI, con sede negli Stati Uniti, in qualità di sub-responsabile del trattamento. Il trasferimento avviene sulla base delle Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea.
L’utente può in qualsiasi momento contattare il Titolare per richiedere ulteriori chiarimenti sull’utilizzo del chatbot o per esercitare i diritti previsti dal GDPR.
Quali sono i tuoi diritti?
I tuoi dati personali sono protetti da apposite misure di sicurezza predisposte dal Titolare del trattamento.
Inoltre, puoi in ogni momento verificare come vengono gestiti i tuoi dati personali esercitando i seguenti diritti:
L’accesso ai propri dati personali
L’interessato può ottenere conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, ottenendo maggiori informazioni sul trattamento e copia dei dati personali.
La limitazione dei trattamenti
L’interessato può chiedere che sia limitato il trattamento opponendosi alla cancellazione in quanto gli siano necessari per l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Il diritto alla portabilità dei dati
L’interessato ha il diritto di ricevere i dati personali in un formato strutturato di uso comune e leggibile.
La cancellazione dei dati presonali
L’interessato può ottenere la cancellazione dei dati personali nei casi di cui all’art. 17 GDPR.
La rettifica dei dati personali
L’interessato può chiedere la rettifica per garantire la correttezza dei dati personali trattati.
Opposizione al trattamento
L’interessato ha sempre il diritto di opporsi al trattamento dei dati che lo riguardano nelle forme e nei limiti indicati dalla legge.
Alcune definizioni
Cos’altro puo fare per tutelarti?
Esercizio dei diritti
I diritti potranno essere esercitati dall’interessato in ogni momento tramite comunicazione scritta da inviarsi al titolare del trattamento.
Revoca del consenso
L’interessato può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento inviando una richiesta al titolare del trattamento. Il consenso può riguardare le categorie di cookie indicate nell’informativa sull’utilizzo dei cookie o l’iscrizione a servizi di newsletter.
Reclamo all’autorità
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità per la tutela dei propri diritti
Per avere maggiori informazioni sul diritto di proporre reclamo si può visitare la seguente pagina web del Garante https://goo.gl/GLbTN9
Cookie Policy
La presente cookie policy integra e completa l’informativa sulla privacy.
Questa politica sui cookie è stata aggiornata l’ultima volta il 1 Aprile 2025 e si applica ai cittadini e ai residenti permanenti legali dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera.
1. Introduzione
Il nostro sito web, https://avvocatonardini.it (di seguito: “il sito web”) utilizza i cookie e altre tecnologie correlate (per comodità tutte le tecnologie sono definite “cookie”). I cookie vengono anche inseriti da terze parti che abbiamo ingaggiato. Nel documento sottostante ti informiamo sull’uso dei cookie sul nostro sito web.
2. Cosa sono i cookie?
I cookie sono dei semplici file spediti assieme alle pagine di questo sito e salvati dal tuo browser sul disco rigido del tuo computer o altri dispositivi. Le informazioni raccolte in essi possono venire rispediti ai nostri server oppure ai server di terze parti durante la prossima visita.
3. Cosa sono gli script?
Uno script è un pezzo di codice usato per far funzionare correttamente ed interattivamente il nostro sito. Questo codice viene eseguito sui nostri server o sul tuo dispositivo.
4. Cos'è un web beacon?
Un web beacon (o pixel tag) è un piccolo, invisibile pezzo di testo o immagine su un sito che viene usato per monitorare il traffico di un sito web. Per fare questo, diversi dati su di te vengono conservati utilizzando dei web beacon.
5. Cookie
5.1 Cookie tecnici o funzionali
Alcuni cookie assicurano il corretto funzionamento del sito e che le tue preferenze rimangano valide. Piazzando cookie funzionali, rendiamo più facile per te visitare il nostro sito web. In questo modo non devi inserire ripetutamente le stesse informazioni quando visiti il nostro sito web, per esempio, l’oggetto rimane nel tuo carrello finché non hai pagato. Possiamo piazzare questi cookie senza il tuo consenso.
5.2 Cookie statistici
Utilizziamo i cookie statistici per ottimizzare l’esperienza del sito web per i nostri utenti. Con questi cookie statistici otteniamo approfondimenti sull’uso del nostro sito web. Chiediamo il tuo permesso per piazzare cookie statistici.
5.3 Cookie di marketing/tracciamento
I cookie di marketing/tracciamento sono cookie o qualsiasi altra forma di memorizzazione locale, utilizzati per creare profili utente per visualizzare pubblicità o per tracciare l’utente su questo sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
5.4 Social media
Sul nostro sito web abbiamo inserito contenuti di Facebook, Twitter e LinkedIn per promuovere pagine web (ad es. “mi piace”, “pin”) o condividerle (ad es. “tweet”) su social network come Facebook, Twitter e LinkedIn. Questo contenuto è incorporato con codice derivato da Facebook, Twitter e LinkedIn e inserisce cookie. Questo contenuto potrebbe memorizzare ed elaborare alcune informazioni per la pubblicità personalizzata.
Leggi l’informativa sulla privacy di questi social network (che possono cambiare regolarmente) per sapere cosa fanno con i tuoi dati (personali) che processano usando questi cookie. I dati ottenuti vengono anonimizzati quanto possibile. Facebook, Twitter e LinkedIn si trovano negli Stati Uniti.
6. Cookie inseriti
7. Consenso
Quando visiti il sito web per la prima volta, noi mostreremo un popup con una spiegazione dei cookie. Appena clicchi su “Salva preferenze”, dai il permesso a noi di usare le categorie di cookie e plugin come descritto in questa dichiarazione relativa ai popup e cookie. Puoi disabilitare i cookie attraverso il tuo browser, ma prendi in considerazione, che il nostro sito web potrebbe non funzionare più correttamente.
7.1 Gestisci le tue impostazioni di consenso
8. Abilitare/disabilitare e cancellazione dei cookie
Puoi usare il tuo browser per cancellare automaticamente o manualmente i cookie. È anche possibile specificare che determinati cookie non possono essere piazzati. Un’altra opzione è quella di modificare le impostazioni del tuo browser internet in modo da ricevere un messaggio ogni volta che viene inserito un cookie. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, consultare le istruzioni nella sezione Guida del tuo browser.
Tieni presente che il nostro sito web potrebbe non funzionare correttamente se tutti i cookie sono disabilitati. Se cancelli i cookie nel vostro browser, essi verranno nuovamente inseriti dopo il consenso fornito quando visiterete nuovamente il nostro sito web.
9. I tuoi diritti in relazione ai dati personali
Hai i seguenti diritti relativi ai tuoi dati personali:
- Hai il diritto di sapere quando i tuoi dati personali sono necessari, cosa succede ad essi, quanto a lungo verranno mantenuti.
- Diritto di accesso: hai il diritto ad accedere ai tuoi dati personali dei quali siamo a conoscenza.
- Diritto di rettifica: hai il diritto di completare, correggere, cancellare o bloccare i tuoi dati personali quando lo desideri.
- Se ci darai il consenso per elaborare i tuoi dati, hai il diritto di revocare questo consenso e di eliminare i tuoi dati personali.
- Diritto di trasferire i tuoi dati: hai il diritto di richiedere tutti i tuoi dati dal controllore e trasferirli tutti quanti ad un altro controllore.
- Diritto di opposizione: hai il diritto di opporti al trattamento dei tuoi dati. Noi rispetteremo questa scelta, a meno che non ci siano delle basi valide per trattarli.
Per esercitare questi diritti, non esitate a contattarci. Si prega di fare riferimento ai dettagli di contatto in fondo a questa Cookie Policy. Se hai un reclamo su come gestiamo i tuoi dati, vorremmo sentirti, ma hai anche il diritto di presentare un reclamo all’autorità di vigilanza (l’Autorità per la Protezione dei Dati).
10. Dettagli di contatto
Per domande e/o commenti riguardo la Cookie Policy e questa dichiarazione, per favore contattaci usando i seguenti dati di contatto:
Avv. Stefano Nardini
Largo Giambellino n. 2 – Reggio Emilia (RE)
Italia
Sito web: https://avvocatonardini.it
Email: info@ex.comstudionardini.it
Numero di telefono: +390522309909
Questa politica sui cookie è stata sincronizzata con cookiedatabase.org il 1 Aprile 2025.