Salta al contenuto
Facebook X Instagram Linkedin YouTube
StudioNardini
  • Servizi
  • GDPR
  • Articoli
  • Video
  • Chi sono
  • Contatti
StudioNardini
Consulenza Privacy -Simbolo di protezione dei dati personali secondo il GDPR

Consulenza GDPR completa per aziende e professionisti

Difendi il tuo business con una gestione consapevole dei dati personali.
Audit, consulenza GDPR, formazione e assistenza professionale per imprese, professionisti ed enti pubblici

Cos’è il GDPR e perché è importante per la tua azienda

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) è la normativa europea che disciplina il trattamento dei dati personali. Non è solo un obbligo burocratico, ma una leva strategica: essere conformi significa tutelare la tua azienda, costruire fiducia con clienti e fornitori e prevenire rischi legali ed economici.

I rischi per chi non è in regola

  • Sanzioni fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato annuo
  • Contenziosi con clienti o dipendenti per uso scorretto dei dati
  • Ispezioni del Garante della Privacy e blocco dei trattamenti
  • Danni reputazionali difficili da recuperare

I vantaggi della conformità

  • Maggiore credibilità e trasparenza verso clienti e partner
  • Migliore gestione interna dei dati
  • Prevenzione dei rischi legali
  • Allineamento a standard internazionali, utile anche per bandi e gare

Oggi più che mai, la privacy è un valore percepito dai consumatori. Trascurarla può significare perdere competitività sul mercato.


I Miei Servizi in Materia di consulenza GDPR

Ogni realtà ha esigenze diverse: per questo offro soluzioni personalizzate per aziende, professionisti ed enti pubblici, in linea con il Regolamento (UE) 2016/679. Ti accompagno in ogni fase, dalla valutazione iniziale, alla gestione quotidiana della privacy.

Audit e Verifica GDPR

– Analisi completa del livello di adeguamento alla normativa GDPR.
– Valutazione dei rischi e dei trattamenti effettuati.
– Redazione del Registro dei Trattamenti.
– Verifica della conformità di siti web, ecommerce, app e form di raccolta dati.
– Controllo e adeguamento della cookie policy e configurazione del banner informativo.

Adeguamento Documentale

Predisposizione o aggiornamento di:
– Informative privacy.
– Contratti e consensi
– Nomine a responsabile esterno e designazioni autorizzati.
– Policy aziendali interne (data retention, BYOD, smart working, ecc.).

Supporto Operativo & DPO

– Gestione richieste degli interessati, data breach ed ispezioni.
– Formazione interna.
– Assunzione dell’incarico di DPO esterno per enti e imprese.
– Collaborazione con DPO interni per rafforzare la strategia di compliance.

Privacy & Cybersecurity

– Analisi tecnico-legale con team IT.
– Gestione delle prove informatiche.
– Policy di sicurezza e protezione by design.

Valuta il tuo livello di conformità GDPR

Scopri in pochi minuti quanto è adeguata la tua organizzazione. Riceverai un report con indicazioni mirate.

Compila il questionario

Strumenti ufficiali per imprese e professionisti

Qui puoi scaricare gratuitamente il materiale messo a disposizione dal Garante per la protezione dei dati personali,
utile per comprendere gli obblighi e iniziare a orientarsi.

– 📘 Guida all’applicazione del GDPR
– 📝 Istruzioni per informativa
– 📄 Modello registro dei trattamenti
– 📄 Modello esercizio diritti
– 📄 Modello ed istruzioni per reclamo
– 🧾 Linee guida e modelli per Responsabile della protezione dei dati
– 📄 Modello cartello videosorveglianza

La Tua consulenza GDPR personalizzata

Ogni realtà ha caratteristiche uniche. Per questo offro soluzioni su misura, affiancandoti passo dopo passo.

Richiedi una consulenza

FAQ

Dipende dalla complessità della tua struttura. Un professionista individuale può mettersi in regola con una consulenza GDPR in pochi giorni. Un’azienda con più reparti, sedi o fornitori esterni richiede un’analisi più approfondita. Dopo un audit iniziale, ti forniamo una stima precisa e un piano operativo.

Dipende dalla complessità della tua struttura. Un professionista individuale può mettersi in regola in pochi giorni. Un’azienda con più reparti, sedi o fornitori esterni richiede un’analisi più approfondita. Dopo un audit iniziale, ti forniamo una stima precisa e un piano operativo.

Il Registro delle Attività di Trattamento è obbligatorio per tutte le organizzazioni con almeno 250 dipendenti. Tuttavia, anche le aziende con meno di 250 dipendenti devono redigerlo se:​
– I trattamenti effettuati possono presentare un rischio per i diritti e le libertà degli interessati;​
– I trattamenti non sono occasionali;​
– Si trattano categorie particolari di dati personali, come quelli sensibili, o dati relativi a condanne penali e reati. ​
Questo registro è fondamentale per dimostrare la conformità alle normative sulla protezione dei dati.
Una consulenza GDPR personalizzata permette la redazione di un Reglamento su misura per ogni realtà

Sì. Anche un sito vetrina o un’attività che usa moduli di contatto, sistemi di newsletter o semplicemente raccoglie dati di clienti e fornitori offline deve rispettare il GDPR. Non importa se vendi online o meno: conta il trattamento dei dati personali.

Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica che tratta dati personali per conto del titolare. Può essere, ad esempio, un fornitore IT, uno studio paghe, o un’agenzia marketing.
Deve attenersi alle istruzioni del titolare, garantire misure di sicurezza adeguate e sottoscrivere un contratto o atto di nomina che ne definisca i compiti, come previsto dall’art. 28 del GDPR.

Sì. Se cambi un fornitore che tratta dati per tuo conto (come un software gestionale o una piattaforma di email marketing), o modifichi le modalità di raccolta/trattamento, la privacy policy va aggiornata per garantire trasparenza e correttezza nei confronti degli interessati, come richiesto dall’art. 13 del GDPR.

No. I modelli standard possono essere un punto di partenza, ma non garantiscono la conformità. Ogni organizzazione ha trattamenti, finalità e basi giuridiche diverse. Una consulenza GDPR personalizzata serve proprio a redigere documentazione coerente con la tua struttura e con i rischi specifici.

Sì. Il GDPR si applica a qualsiasi trattamento di dati personali, anche se raccolti su carta, via telefono o di persona. La protezione dei dati non riguarda solo l’online, ma ogni forma di gestione di informazioni riconducibili a persone fisiche.

STUDIO NARDINI

Innovazione e prevenzione:
la nuova frontiera del diritto.

ULTIMI ARTICOLI
  • Intelligenza artificiale e Pubblica Amministrazione
  • “Pay or OK”: quando accettare i cookie diventa un pedaggio digitale
  • Scansione dell’iride e worldcoin: tra identità digitale e rischio controllo
  • Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0
  • PEC, SPID, CIE: diventano obbligatori nel 2025? Cosa sapere sul domicilio digitale”
CONTATTI

Largo Giambellino n. 2
42124 Reggio EmilIa (RE) - IT

Telefono: +39 0522309909
E-MAIL: info@avvocatonardini.it

© Copyright 2010 - 2025 | Studio legale Nardini - Largo Giambellino n. 2, 42124 Reggio Emilia (RE) | All Rights Reserved

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
🤖 Assistente AI
⚠️ Questo assistente AI fornisce solo risposte informative generiche sui servizi dello Studio Legale Nardini. Il chatbot non deve essere utilizzato per l'invio di dati personali. Le conversazioni non sono cifrate end-to-end e non costituiscono un canale sicuro.
Per consulenze legali personalizzate contattaci direttamente.
💬 Hai bisogno di aiuto? Chatta con me!
  • Servizi
  • GDPR
  • Articoli
  • Video
  • Chi sono
  • Contatti