ay for OK: bilancia con monete e simbolo della privacy davanti a sito web con cookie wall, concetto di consenso non libero e monetizzazione dei dati
 |  | 

“Pay or OK”: quando accettare i cookie diventa un pedaggio digitale

“Pay or OK”: quando accettare i cookie diventa un pedaggio digitale Una libertà solo apparente Hai mai provato a leggere un articolo su un sito di notizie e ti sei trovato davanti a questa scelta: “Accetti tutti i cookie o paghi?”Nessuna via di mezzo, nessuna personalizzazione reale. Solo un aut-aut che sa più di ricatto…

Primo piano iper-realistico di un occhio umano azzurro mentre viene scannerizzato da un dispositivo metallico futuristico per la rilevazione dell’iride. L'immagine evidenzia i dettagli del pattern irideo e la struttura dell'apparecchio, con toni freddi e luce diffusa.
 |  |  |  | 

Scansione dell’iride e worldcoin: tra identità digitale e rischio controllo

Scansione dell’iride e Worldcoin: tra identità digitale e rischio controllo Il progetto Worldcoin / World ID Cosa penseresti se ti offrissero criptovaluta gratuita in cambio della scansione dell’iride?No, non è fantascienza, ma la proposta di Worldcoin, il progetto co-fondato da Sam Altman, CEO di OpenAI. Lanciato ufficialmente il 24 luglio 2023, Worldcoin punta a creare…

Uomo seduto da solo in una stanza scura, illuminato da una griglia digitale blu che simula uno scanner. Sullo sfondo simboli digitali come lucchetti, croce medica e stetoscopio evocano controllo, privacy e sanità digitale. L’immagine rappresenta la vulnerabilità e l’esposizione nel sistema del Fascicolo Sanitario Elettronico.
 |  |  |  | 

Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0: opportunità, rischi e diritti Cosa sta succedendo nel 2025? Negli ultimi mesi, il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE 2.0) è tornato al centro del dibattito pubblico. Tra nuove regole, scadenze, finestre per opporsi al caricamento dei dati pregressi e crescenti interrogativi su privacy e sicurezza, cittadini e professionisti si chiedono: quanto…

Sorveglianza digitale e privacy violata: immagine simbolo del controllo online
 |  |  |  | 

La Privacy è Morta?

La privacy è morta? Una riflessione critica tra regole inutili e dati fuori controllo Quando hai accettato per l’ultima volta una privacy policy senza leggerla? Probabilmente oggi, o ieri. In realtà, quasi ogni giorno cediamo i nostri dati in cambio di un servizio senza nemmeno rendercene conto. Eppure, ci raccontano che la nostra privacy è…