Processo amministrativo telematico: via libera del Garante privacy
 |  | 

Processo amministrativo telematico: via libera del Garante privacy

Parere favorevole del Garante Privacy sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio di Stato che fissa le regole tecniche per l’attuazione del processo amministrativo telematico, come modalità di trattazione della causa, alternativa a quella unicamente scritta, durante l’emergenza Covid19, nel periodo che va dal 30 maggio al 31 luglio 2020. Il Garante auspica però che,…

Covid-19 e la gestione della privacy:  l’emergenza non giustifica inadempimenti
 |  |  | 

Covid-19 e la gestione della privacy: l’emergenza non giustifica inadempimenti

Sono numerose le richieste di chiarimenti che pervengono al Garante in merito al trattamento di dati in periodo di coronavirus; e sono molte le iniziative degli organi di informazione a chiarimento degli aspetti problematici sollevati dalla situazione. In questa situazione di sovraesposizione mediatica riuscire a capire come sia opportuno comportarsi risulta complicato. Tutto questo porta…

Sì all’immediata risoluzione per COVID della locazione dei “fuori sede”
 | 

Sì all’immediata risoluzione per COVID della locazione dei “fuori sede”

Il problema del permanere dell’obbligo del pagamento del canone nelle locazioni stipulate dagli studenti universitari “fuori sede” e del permanere dei contratti stessi (che per legge, possono avere una durata da 6 mesi a 3 anni) sta ottenendo risposte molteplici, ma le soluzioni proposte appaiono per lo più insoddisfacenti e non risolutive. Si legge infatti…

LIBERTÀ PERSONALI E CORONAVIRUS
 |  | 

LIBERTÀ PERSONALI E CORONAVIRUS

Di Enrica Senini avvocato in Brescia.Per poter esaminare in modo completo la legittimità delle norme adottate dal Governo e dal Parlamento italiano in materia di gestione dell’emergenza coronavirus, e delle misure di contenimento adottate per arginare la crisi sanitaria, è necessario partire dagli obblighi internazionali cui l’Italia è vincolata in virtù del Patto internazionale sui diritti…

Fact checking – l’insostenibile “leggerezza” della censura
 |  |  | 

Fact checking – l’insostenibile “leggerezza” della censura

È di ieri la notizia della possibile istituzione di una “task force” sulle fake news alla quale, come al solito, si è risposto a tifoserie schierate: chi aprioristicamente a favore e chi terroristicamente contro. Proprio oggi un amico mi segnala di un suo post personale, pubblicato nel suo profilo facebook con privacy limitata agli amici,…

COVID-19 NUOVO QUADRO SANZIONATORIO – DEPENALIZZAZIONE
 | 

COVID-19 NUOVO QUADRO SANZIONATORIO – DEPENALIZZAZIONE

DL 25 marzo 2020 n. 19     – Trasformazione del mancato rispetto delle misure di contenimento da illecito penale ad illecito amministrativo con inasprimento per alcune fattispecie tipizzate (utilizzo del veicolo e apertura esercizi commerciali in violazione del divieto   – Ammesso il pagamento in misura ridotta   – Sostituzione della sanzione amministrativa a…