Smart contracts e diritto: opportunità o minaccia?
 |  |  | 

Smart contracts e diritto: opportunità o minaccia?

I contratti intelligenti promettono di automatizzare gli accordi legali, ma nascondono rischi concreti: vulnerabilità del codice, incertezze giurisdizionali e diritti del consumatore messi in discussione. In questo articolo analizzo casi reali e criticità normative per capire se davvero possiamo fidarci del codice.

Identità digitali e possibili problemi.
 |  | 

Identità digitali e possibili problemi.

E’ di poche ore fa la notizia che gli account  di Joe Biden, Elon Musk, Jeff Bezos e altri account Twitter di alto profilo tra cui quello dell’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama e del co-fondatore di Microsoft Bill Gates e gli account aziendali sia di Uber che di Apple sono stati hackerati per…

Parliamo di PEC
 |  | 

Parliamo di PEC

La Posta Elettronica Certificata esaminata dal punto di vista tecnico giuridico. La PEC è divenuta per legge il DOMICILIO DIGITALE obbligatorio della Pubblica Amministrazione, delle imprese, dei professionisti e dei lavoratori autonomi e tra poco lo diverrà anche per i privati cittadini.Come professionisti, imprenditori, lavoratori autonomi dobbiamo confrontarci quotidianamente con questo strumento, è quindi necessario…

Processo amministrativo telematico: via libera del Garante privacy
 |  | 

Processo amministrativo telematico: via libera del Garante privacy

Parere favorevole del Garante Privacy sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio di Stato che fissa le regole tecniche per l’attuazione del processo amministrativo telematico, come modalità di trattazione della causa, alternativa a quella unicamente scritta, durante l’emergenza Covid19, nel periodo che va dal 30 maggio al 31 luglio 2020. Il Garante auspica però che,…

Covid-19 e la gestione della privacy:  l’emergenza non giustifica inadempimenti
 |  |  | 

Covid-19 e la gestione della privacy: l’emergenza non giustifica inadempimenti

Sono numerose le richieste di chiarimenti che pervengono al Garante in merito al trattamento di dati in periodo di coronavirus; e sono molte le iniziative degli organi di informazione a chiarimento degli aspetti problematici sollevati dalla situazione. In questa situazione di sovraesposizione mediatica riuscire a capire come sia opportuno comportarsi risulta complicato. Tutto questo porta…

Fact checking – l’insostenibile “leggerezza” della censura
 |  |  | 

Fact checking – l’insostenibile “leggerezza” della censura

È di ieri la notizia della possibile istituzione di una “task force” sulle fake news alla quale, come al solito, si è risposto a tifoserie schierate: chi aprioristicamente a favore e chi terroristicamente contro. Proprio oggi un amico mi segnala di un suo post personale, pubblicato nel suo profilo facebook con privacy limitata agli amici,…

CLICK DAY, ED E’ SUBITO CRASH!
 |  | 

CLICK DAY, ED E’ SUBITO CRASH!

Sono di poche ore fa le notizie del collasso di alcuni siti istituzionali, dell’INPS e di alcune casse previdenziali private, che non hanno retto all’impatto di migliaia di interessati invitati ad inviare le loro richiesta per il beneficio COVID 19, tutti in un unico momento, con un unico accesso, secondo la filosofia del “prior in…

COVID-19 NUOVO QUADRO SANZIONATORIO – DEPENALIZZAZIONE
 | 

COVID-19 NUOVO QUADRO SANZIONATORIO – DEPENALIZZAZIONE

DL 25 marzo 2020 n. 19     – Trasformazione del mancato rispetto delle misure di contenimento da illecito penale ad illecito amministrativo con inasprimento per alcune fattispecie tipizzate (utilizzo del veicolo e apertura esercizi commerciali in violazione del divieto   – Ammesso il pagamento in misura ridotta   – Sostituzione della sanzione amministrativa a…

Il cyber crimine ha lanciato l’esca del COVID
 | 

Il cyber crimine ha lanciato l’esca del COVID

La casistica va dal phishing delle credenziali, con link e allegati dannosi, allo spam con ransomware e malware, alla compromissione delle email aziendali; si riscontrano anche false landing page e downloader: tutti accomunati al tema del coronavirus. Ed è ovviamente molto facile che le vittime, attirate dall’offerta di cure, vaccini, mascherine, notizie in genere che…